Pagine

lunedì, aprile 07, 2008

Sapessi com'è strano prendere il caffé a Milano

Io: "Certo che a Milano è sempre più difficile trovare un caffé buono"
R: "Beh, basta vedere che uso si fa dell'acqua da accompagnare al caffé"
Io: "..."
R: "Nelle altre città si beve l'acqua prima, per pulirsi la bocca. A Milano, invece..."
Io: "Ok, ordiniamo. Ci porti anche dell'acqua, per favore"

8 commenti:

  1. Caffè e Milano nella stessa frase? :D
    Scheeerzo, meneghini, non menatemi... :*

    RispondiElimina
  2. ... e te la fanno anche pagare!!
    Per carità, uno poi ci fa l'abitudine, un caffè senza il bicchierino di gassata... non è la stessa cosa :)

    RispondiElimina
  3. Lo stesso discorso vale per la "variante Marocchino".
    Spesso un sorso d'acqua a posteriori è necessario per ripulire il palato da una broda spacciata (e pagata) per marocchino :-[

    RispondiElimina
  4. @ prostata: no, no, è proprio così!

    @ mastermax: mi vengono i lacrimoni se ci penso...

    @ copyman: guarda, sul marocchino ci sarebbe da scrivere per giorni. altro che sorso d'acqua, serve il collutorio!

    RispondiElimina
  5. e io che pensavo di essere il peggiore "caffettaro" d'Italia ;)

    RispondiElimina
  6. @ popale: macchè, hai preso la mano a vincere e ora non ti sembra possibile non essere il primo :D

    RispondiElimina
  7. ma alla fine, a Milano che si fa dell'acqua???
    A Udine si usa la grappa, quindi ne va da sé che il sapore del caffé....
    ;-)

    RispondiElimina
  8. @ ruben: beh, a milano l'acqua ha la stessa funzione che la grappa ha a udine. pensa che vitaccia :)

    RispondiElimina